Encefalite da zecca (TBE): conoscerla e prevenirla

L'encefalite da zecca, nota anche con l'acronimo TBE (dall'inglese Tick-Borne Encephalitis), è una malattia infettiva virale che coinvolge il sistema nervoso centrale ed è causata dal virus dell'encefalite da zecca (TBEV).
Data:

19/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Comune Brentonico - Comune Brentonico

Descrizione

Le zecche sono sempre presenti ma diventano più attive nei mesi da marzo a novembre quando le temperature superano i 6 °C.

Le zecche, tra cui Ixodes ricinus la specie responsabile della trasmissione del virus della TBE in Europa, vivono in prossimità del suolo, nell'erba alta;  in parchi, giardini, pascoli e prati.

Nelle aree endemiche, le persone che soggiornano all'aperto per lavoro o per attività ricreative (es. pesca, caccia, campeggio, raccolta di funghi  e frutti del sottobosco, attività forestale,  allevamento, addestramento militare) sono potenzialmente a rischio di infezione per contatto con le zecche infette.

La vaccinazione è considerata  la misura preventiva più efficace contro la TBE nei Paesi endemici.

SCOPRI DI PIU' NEL FILE IN ALLEGATO

A cura di

Ufficio Cultura e Attività economiche

L’Ufficio cultura coordina le manifestazioni e gli eventi culturali. L’ufficio attività economiche gestisce le pratiche relative al commercio, i rapporti con i pubblici esercizi e le strutture ricettive

Documenti

File allegati

TBE (File pdf 433,57 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/08/2025 17:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito