Descrizione
Le zecche sono sempre presenti ma diventano più attive nei mesi da marzo a novembre quando le temperature superano i 6 °C.
Le zecche, tra cui Ixodes ricinus la specie responsabile della trasmissione del virus della TBE in Europa, vivono in prossimità del suolo, nell'erba alta; in parchi, giardini, pascoli e prati.
Nelle aree endemiche, le persone che soggiornano all'aperto per lavoro o per attività ricreative (es. pesca, caccia, campeggio, raccolta di funghi e frutti del sottobosco, attività forestale, allevamento, addestramento militare) sono potenzialmente a rischio di infezione per contatto con le zecche infette.
La vaccinazione è considerata la misura preventiva più efficace contro la TBE nei Paesi endemici.
SCOPRI DI PIU' NEL FILE IN ALLEGATO