Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

Avviso chiusura acqua area camper

Si informa che il servizio erogazione acqua nell’area camper rimane sospeso per tutta la stagione invernale.

Data di pubblicazione: 21/11/2025

Ulteriori dettagli

AL CONCERTO TI PORTIAMO NOI!

Domenica 30 novembre ti proponiamo una grande giornata dedicata alla musica, con un concerto sinfonico al Teatro Zandonai di Rovereto con la Sinfonia n. 8 di Beethoven e la Sinfonia n. 4 di Brahms. La collaborazione tra il Comune e l'Associazione Filarmonica di Rovereto permette agli abitanti di Brentonico di usufruire di un servizio navetta da Brentonico + concerto a Rovereto a 15€ complessivi.

Come funziona? Ti basterà prenotare il tuo posto presso la biglietteria dell'Associazione Filarmonica di Rovereto, chiamando al 379 2823609 o scrivendo una mail a biglietteria@filarmonicarovereto.it.

Data di pubblicazione: 20/11/2025

Ulteriori dettagli

Avviso pubblico procedura comparativa per il conferimento dell’incarico di addetto stampa.

Avviso pubblico procedura comparativa per il conferimento dell’incarico di addetto stampa anni 2026-2027-2028.

Data di pubblicazione: 19/11/2025

Ulteriori dettagli

25 NOVEMBRE - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Brentonico, in collaborazione con Circolo Arci “Ugo Winkler” e Pro Loco Brentonico, propone i seguenti appuntamenti:
-VEN 21 NOV | 17.45: E TI CHIAMERANNO STREGA
-VEN 28 NOV | 18.00: UN SEGNO CONTRO IL SILENZIO
-DAL 25 NOV AL 29 NOV: MOSTRA BIBLIOGRAFICA DEDICATA AL TEMA

Data di pubblicazione: 17/11/2025

Ulteriori dettagli

NON URLIAMO, PER FAVORE! TI ASCOLTO! Con Federica Da Dalt (Insegnante - Counsellor Professionista, Formatrice Gordon e Kids Workshop)

L’incontro sarà dedicato a promuovere l’apprendimento di strumenti facili ed utili a migliorare la comunicazione e il confronto, limitando il conflitto e gli atteggiamenti oppositivi tipici degli adolescenti. E’ possibile, infatti, gestire le divergenze in modo positivo, creando relazioni più significative, in cui l’ascolto e l’empatia favoriscono la comprensione reciproca. Saranno sperimentate in concreto alcune tecniche che facilitino il dialogo, basato sulla capacità di esplicitare i propri vissuti e le proprie emozioni in modo efficace e costruttivo, sia per se stessi che per la relazione con l’altro.

Data di pubblicazione: 11/11/2025

Ulteriori dettagli

Festival della famiglia - Costruire il domani

Costruire il domani” è il tema del Festival della Famiglia in programma a Trento dal 20 al 22 novembre. Parole che richiamano un impegno, una prospettiva e una responsabilità condivisa. Costruire il domani significa, infatti, porre le basi oggi per una società coesa, capace di accompagnare le famiglie nelle diverse fasi della vita e di offrire loro strumenti concreti per realizzare il proprio progetto di vita e di lavoro in Trentino.
La famiglia è il primo luogo in cui si formano le persone, si trasmettono valori, si costruisce capitale umano e sociale. È la cellula vitale della nostra comunità e rappresenta il punto di partenza per ogni politica di sviluppo sostenibile. Per questo la Provincia autonoma di Trento ha scelto, negli anni, di fare della famiglia una priorità trasversale, investendo su misure e servizi che ne sostengano il benessere: dal supporto alla genitorialità alle politiche per la casa, dalla conciliazione vita-lavoro ai percorsi educativi e formativi, fino alle nuove forme di welfare di comunità.
Il Festival della Famiglia vuole essere, in questo senso, non solo un momento di confronto e di riflessione, ma un laboratorio di idee e di esperienze, in cui istituzioni, enti, esperti e cittadini si incontrano per immaginare insieme nuovi modelli di politiche familiari. Una piattaforma di dialogo che si rinnova e si arricchisce ogni anno, con contenuti aggiornati e una visione aperta alle sfide del futuro.

Data di pubblicazione: 11/11/2025

Ulteriori dettagli

Mani che nutrono - Corso di Massaggio Infantile AIMI

5 incontri GRATUITI, il MERCOLEDI dalle 9 alle 10: dedicato a genitori (singoli o in coppia) con bambini/e 0-9 mesi.

Presso la saletta del Centro Culturale di Brentonico. Posti limitati!

INFO E ISCRIZIONI
+39 370 323 1708
info@giardinosemido.it
www.giardinosemido.it

Data di pubblicazione: 22/10/2025

Ulteriori dettagli

SVITA - Seconda Vita Intelligente in Trentino

Perchè gettare? Dai una seconda vita alle cose!

Data di pubblicazione: 21/10/2025

Ulteriori dettagli

Campagna Vaccinale

Date campagna vaccinale contro l'influenza

Data di pubblicazione: 14/10/2025

Ulteriori dettagli

Apertura straordinaria CR Brentonico

Apertura Straordinaria

Data di pubblicazione: 11/10/2025

Ulteriori dettagli

RACCOGLI LA CULTURA

Un cartellone di eventi che, tra ottobre e novembre, offrirà appuntamenti dedicati a storia, musica, ambiente e temi sociali.
Scopri tutti gli appuntamenti nel programma in allegato!

Data di pubblicazione: 03/10/2025

Ulteriori dettagli

FEBBRE DENGUE

E' una malattia virale assente nel nostro Paese, dove però può essere introdotta e dare origine a casi autoctoni grazie alla presenza di un vettore competente: la zanzara tigre.

Data di pubblicazione: 19/09/2025

Ulteriori dettagli

Genitori in Con-tatto: crescere insieme nel viaggio della genitorialità

Diventare genitori è un’avventura unica, ma a volte faticosa e piena di dubbi.
Per mamme e papà in attesa o con bambini fino a 3 anni. Puoi venire da solo/a, con il/la tuo partner o con tutta la famiglia.

INCONTRO DI PRESENTAZIONE: Giovedì 25 Settembre ore 17.00, presso Centro Culturale di Brentonico.

Partecipazione libera!
INFO: info@elisapastorelli.com - tel: 3475011153

Data di pubblicazione: 03/09/2025

Ulteriori dettagli

Chiese giubilari e accesso ai disabili, la mappatura di HandiCREA


La Cooperativa Handicrea, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Trento, ha realizzato la mappatura delle Chiese
giubilari trentine, per verificarne l’accessibilità alle persone con disabilità.

Data di pubblicazione: 12/06/2025

Ulteriori dettagli

Carta di identità elettronica: possibilità di dichiarare la volontà alla donazione di organi e tessuti

Dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate al momento del rinnovo della carta d'identità elettronica

Data di pubblicazione: 17/04/2025

Ulteriori dettagli

AVIS

AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue, promuove il messaggio del dono del sangue, attraverso le informazioni, la testimonianza dei volontari e partecipando ad iniziative sul territorio

Data di pubblicazione: 26/03/2025

Ulteriori dettagli

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INTERVENTO 3.3.D ANNO 2025

Manifestazione di interesse affidamento annuale Intervento 3.3.D/2025 - Progetti occupazionali in lavori socialmente utili per accrescere l’occupabilità e per il recupero sociale di persone deboli – Servizio di abbellimento urbano e rurale, servizio verde bis di abbellimento urbano e rurale e custodia palazzo Baisi

Data di pubblicazione: 14/03/2025

Ulteriori dettagli

CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI 2025 - BRENTONICO

La società del Gruppo Dolomiti si occupa dei servizi d’igiene ambientale e raccolta dei rifiuti.
Nel file in allegato trovi il calendario di raccolta rifiuti del 2025.

Data di pubblicazione: 07/01/2025

Ulteriori dettagli

Percorso formativo per genitori in attesa e con bambini

Percorso per genitori nell'ambito del sostegno alla genitorialità organizzato dall'Associazione Aras in collaborazione con il Distretto Famiglia Vallagarina e con il sostegno della PAT.

Data di pubblicazione: 21/11/2024

Ulteriori dettagli

Cura il futuro 2024

Il festival CURA IL FUTURO è stato ideato dal Collettivo Clochart

Data di pubblicazione: 10/10/2024

Ulteriori dettagli

Adesione progetto progetto “Ripuliamo la Città”.

La Giunta comunale ha approvato la convenzione, poi sottoscritta, con la ditta InfinityCar Clear World S.r.l., relativa all’attuazione del progetto “Ripuliamo la Città”.

Data di pubblicazione: 17/04/2024

Ulteriori dettagli

Balda Memoria - Un viaggio tra i nostri ricordi

BaldaMemoria è un archivio digitale di facile accesso e fruizione che raccoglie video e fotografie di interesse storico del territorio del Comune di Brentonico, organizzato in aree tematiche.

Si tratta di un progetto per il coinvolgimento della popolazione, dei Circoli e delle Associazioni, per la valorizzazione del materiale fotografico e video dell’Altopiano di Brentonico.

Abbiamo bisogno di te! Attraverso il tuo contributo come cittadino o rappresentante di un circolo o un’associazione, puoi portare eventuali libri, album o raccolte di foto per la scansione e digitalizzazione. Tutti i materiali verranno restituiti.

Raccolta materiali: da Dicembre 2022 a Febbraio 2023 martedì-mercoledì-giovedì 9.00 -12.00, venerdì 16.30 - 18.30.

Ci trovi presso la Biblioteca Comunale di Brentonico Via Don Federico Roberti, 3

Contattaci alla seguente mail: info@baldamemoria.it

Data di pubblicazione: 01/02/2024

Ulteriori dettagli

Nuovo sito web e servizi digitali per il cittadino: il Comune ha colto le opportunità offerte dal PNRR

Con grande soddisfazione, il Comune mette da oggi a disposizione dei propri cittadini un nuovo sito web e un primo pacchetto di servizi comunali realizzati con approccio mobile-first, fruibili in forma completamente digitale, attivabili in qualunque momento della giornata e in autonomia dal cittadino senza la necessità di recarsi agli sportelli.

Data di pubblicazione: 31/01/2024

Ulteriori dettagli

PNRR: la digitalizzazione dei servizi comunali

Il PNRR rappresenta un’ottima occasione di cambiamento per i Comuni. Ora che non c’è più la scusa della mancanza di risorse, serve però la massima collaborazione tra gli stakeholder per promuovere i modelli e le tecnologie migliori e avviare economie che consentano di ottenere servizi di qualità a costi accessibili

Data di pubblicazione: 26/11/2022

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito