Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

ORARI BIBLIOTECA

Orari della Biblioteca Comunale da martedì 07 ottobre a sabato 18 ottobre 2025

Data di pubblicazione: 04/10/2025

Ulteriori dettagli

RACCOGLI LA CULTURA

Un cartellone di eventi che, tra ottobre e novembre, offrirà appuntamenti dedicati a storia, musica, ambiente e temi sociali.
Scopri tutti gli appuntamenti nel programma in allegato!

Data di pubblicazione: 03/10/2025

Ulteriori dettagli

Sapori d’Autunno

Weekend di festa con protagonisti i prodotti del Monte Baldo.
Mercatino di montagna, antichi mestieri, attività per tutta la famiglia e tante altre novità!
Vino, birra, formaggi, confetture, erbe speziali, marroni di Castione e polenta saranno solo alcune delle primizie presenti al Mercato di montagna presso il Parco Cesare Battisti di Brentonico, nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo.
Si potrà degustare un ottimo menù della tradizione, rigorosamente preparato con i prodotti locali, sorseggiare una birra artigianale ed assaporare il vino preparato con l’uva dei vigneti coltivati sulle pendici del Baldo.
Tanti i divertenti laboratori e attività per bambini, ma anche musica live e la possibilità di visitare alcune aziende locali!

Scopri gli appuntamenti nel file in allegato!

Data di pubblicazione: 02/10/2025

Ulteriori dettagli

ISCRIZIONI UTETD 2025 - SEDE DI BRENTONICO

Da martedì 14 ottobre 2025, presso la Biblioteca Comunale, riaprono le iscrizioni all'Università della terza età e del tempo disponibile.
Scopri il programma delle attività culturali e di educazione motoria nel file in allegato.
I posti disponibili per il corso di educazione motoria sono limitati.

Data di pubblicazione: 27/09/2025

Ulteriori dettagli

FEBBRE DENGUE

E' una malattia virale assente nel nostro Paese, dove però può essere introdotta e dare origine a casi autoctoni grazie alla presenza di un vettore competente: la zanzara tigre.

Data di pubblicazione: 19/09/2025

Ulteriori dettagli

CuraInsieme: percorso per caregiver familiari

INCONTRO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE

I servizi territoriali si presentano: Ilaria Zenatti, assistente sociale di Spazio Argento Vallagarina e Altipiani Cimbri e Verena Calmasini, infermiera coordinatrice U.O. Cure Primarie dell’Apss.

Gli incontri sono rivolti a persone che desiderano:
- garantire un ambiente domestico sicuro, imparando a conoscere i pericoli nascosti in casa, prevenire incidenti e adottare comportamenti sicuri nella routine quotidiana;
- avere informazioni sulla rete e i servizi territoriali rivolti a persone anziane non autosufficienti a supporto del benessere familiare;
- comprendere il ruolo e le problematiche della persona che si prende cura di un proprio familiare anziano (caregiver) e conoscere il percorso di formazione CuraInsieme;

Data di pubblicazione: 09/09/2025

Ulteriori dettagli

Genitori in Con-tatto: crescere insieme nel viaggio della genitorialità

Diventare genitori è un’avventura unica, ma a volte faticosa e piena di dubbi.
Per mamme e papà in attesa o con bambini fino a 3 anni. Puoi venire da solo/a, con il/la tuo partner o con tutta la famiglia.

INCONTRO DI PRESENTAZIONE: Giovedì 25 Settembre ore 17.00, presso Centro Culturale di Brentonico.

Partecipazione libera!
INFO: info@elisapastorelli.com - tel: 3475011153

Data di pubblicazione: 03/09/2025

Ulteriori dettagli

Chiese giubilari e accesso ai disabili, la mappatura di HandiCREA


La Cooperativa Handicrea, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Trento, ha realizzato la mappatura delle Chiese
giubilari trentine, per verificarne l’accessibilità alle persone con disabilità.

Data di pubblicazione: 12/06/2025

Ulteriori dettagli

Carta di identità elettronica: possibilità di dichiarare la volontà alla donazione di organi e tessuti

Dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate al momento del rinnovo della carta d'identità elettronica

Data di pubblicazione: 17/04/2025

Ulteriori dettagli

AVIS

AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue, promuove il messaggio del dono del sangue, attraverso le informazioni, la testimonianza dei volontari e partecipando ad iniziative sul territorio

Data di pubblicazione: 26/03/2025

Ulteriori dettagli

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INTERVENTO 3.3.D ANNO 2025

Manifestazione di interesse affidamento annuale Intervento 3.3.D/2025 - Progetti occupazionali in lavori socialmente utili per accrescere l’occupabilità e per il recupero sociale di persone deboli – Servizio di abbellimento urbano e rurale, servizio verde bis di abbellimento urbano e rurale e custodia palazzo Baisi

Data di pubblicazione: 14/03/2025

Ulteriori dettagli

CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI 2025 - BRENTONICO

La società del Gruppo Dolomiti si occupa dei servizi d’igiene ambientale e raccolta dei rifiuti.
Nel file in allegato trovi il calendario di raccolta rifiuti del 2025.

Data di pubblicazione: 07/01/2025

Ulteriori dettagli

Percorso formativo per genitori in attesa e con bambini

Percorso per genitori nell'ambito del sostegno alla genitorialità organizzato dall'Associazione Aras in collaborazione con il Distretto Famiglia Vallagarina e con il sostegno della PAT.

Data di pubblicazione: 21/11/2024

Ulteriori dettagli

Cura il futuro 2024

Il festival CURA IL FUTURO è stato ideato dal Collettivo Clochart

Data di pubblicazione: 10/10/2024

Ulteriori dettagli

Adesione progetto progetto “Ripuliamo la Città”.

La Giunta comunale ha approvato la convenzione, poi sottoscritta, con la ditta InfinityCar Clear World S.r.l., relativa all’attuazione del progetto “Ripuliamo la Città”.

Data di pubblicazione: 17/04/2024

Ulteriori dettagli

Balda Memoria - Un viaggio tra i nostri ricordi

BaldaMemoria è un archivio digitale di facile accesso e fruizione che raccoglie video e fotografie di interesse storico del territorio del Comune di Brentonico, organizzato in aree tematiche.

Si tratta di un progetto per il coinvolgimento della popolazione, dei Circoli e delle Associazioni, per la valorizzazione del materiale fotografico e video dell’Altopiano di Brentonico.

Abbiamo bisogno di te! Attraverso il tuo contributo come cittadino o rappresentante di un circolo o un’associazione, puoi portare eventuali libri, album o raccolte di foto per la scansione e digitalizzazione. Tutti i materiali verranno restituiti.

Raccolta materiali: da Dicembre 2022 a Febbraio 2023 martedì-mercoledì-giovedì 9.00 -12.00, venerdì 16.30 - 18.30.

Ci trovi presso la Biblioteca Comunale di Brentonico Via Don Federico Roberti, 3

Contattaci alla seguente mail: info@baldamemoria.it

Data di pubblicazione: 01/02/2024

Ulteriori dettagli

Nuovo sito web e servizi digitali per il cittadino: il Comune ha colto le opportunità offerte dal PNRR

Con grande soddisfazione, il Comune mette da oggi a disposizione dei propri cittadini un nuovo sito web e un primo pacchetto di servizi comunali realizzati con approccio mobile-first, fruibili in forma completamente digitale, attivabili in qualunque momento della giornata e in autonomia dal cittadino senza la necessità di recarsi agli sportelli.

Data di pubblicazione: 31/01/2024

Ulteriori dettagli

PNRR: la digitalizzazione dei servizi comunali

Il PNRR rappresenta un’ottima occasione di cambiamento per i Comuni. Ora che non c’è più la scusa della mancanza di risorse, serve però la massima collaborazione tra gli stakeholder per promuovere i modelli e le tecnologie migliori e avviare economie che consentano di ottenere servizi di qualità a costi accessibili

Data di pubblicazione: 26/11/2022

Ulteriori dettagli

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per la violenza contro le donne, si rende disponibile il collegamento alla pagina tematica del sito della PAT.

Data di pubblicazione: 24/11/2022

Ulteriori dettagli

Avviso: cambio numero di telefono dell'ufficio tributi e tariffe della Comunità della Vallagarina.

Avviso: cambio numero di telefono dell'ufficio tributi e tariffe della Comunità della Vallagarina.

Data di pubblicazione: 28/01/2022

Ulteriori dettagli

Regolamentazione della circolazione lungo la SP 3 del Monte Baldo

Regolamentazione a carattere permanente

Data di pubblicazione: 12/08/2020

Ulteriori dettagli

Crosano: limite massimo di velocità a 30 km/h in centro

Ordinanza per l' istituzione del limite massimo di velocità a 30 km/h nel centro abitato della frazione di Crosano.

Data di pubblicazione: 23/07/2019

Ulteriori dettagli

Psr 2014-2020

Il Comune di Brentonico è beneficiario del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale 2014 - 2020.

Data di pubblicazione: 17/04/2019

Ulteriori dettagli

Segnalazione guasti impianti illuminazione pubblica

Segnalazione guasti impianti illuminazione pubblica

Data di pubblicazione: 21/03/2018

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito