Parco del Palù

Parco del Comune di Brentonico, al centro del paese, di fronte alla sede comunale

© Assistente migrazione - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Parco

Al centro del paese si trova il parco del Palù, ombreggiato da secolari, maestosi pioppi dai possenti tronchi (il più alto di essi servì da osservatorio militare durante la prima guerra mondiale). Presso la spianata dove si tenevano le fiere del bestiame s'innalza la colonna con la statua di S. Giuseppe eretta nel 1720 da G.B. Castelbarco e rinnovata da D. de Betta nel 1843.

Al Palù c'era la «berlina» per i malfattori e nel 1716 vi venne giustiziata Maria Bortolotti da Pilcante (Maria Toldina), accusata di stregoneria.
Sempre verso il parco del Palù - uno dei pochi parchi urbani a espressione naturale - presso un giovane boschetto di abeti, c'è il monumento ai Caduti con quattro bronzi di Bruschetti (1971) e i nomi dei Caduti scritti a mano nelle nicchie della stele centrale.

Modalità di accesso

L'accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito