Descrizione
Il paese è sulla riva sinistra della Sorna, sulla spianata di un rilievo dove le colture, grazie all'ottima esposizione solare, si differenziano dalle altre di Brentonico: viti e frutta.
La chiesa curaziale della Natività della B.V.M. è del 1612. Semplice e arioso l'interno che accoglie tre graziosi altari marmorei di bottega castionese. La pala di quello maggiore è di G. Miolata.
Pittoresca la via Umberto I (già detta via dei Siori perchè vi abitavano le famiglie possidenti dei luogo). E' in discesa e, al limite dei campi, prosegue con il sentiero che attraversa la Valle della Sorna sul ponte a dorso di mulo detto del Diaol (sospeso a 50 metri d'altezza sulla Val Madrèra) e risale la costa di Cornè. Spettacolare panorama sulla netta incisione torrentizia a V della Sorna, sui ripiani di Cornè, su quello di Tragno e sui vigneti della valle.