Crescere i nostri bambini con empatia e senza violenza

Incontro formativo-informativo su come possiamo crescere ed educare i nostri bambini con empatia e senza violenza.Cosa possiamo fare per evitare che i nostri bambini diventino parte del problema - cioè di violenza fisica, verbale o bullismo, ma invece diventino parte della soluzione? 

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento sociale
  • Evento d'affari o commerciale
  • Evento culturale
© Educare nel bosco - Vallagarina - Educare nel bosco - Vallagarina

Cos'è

C'è tutto un ramo di studi che si occupa di rispondere a questa domanda.Laureata in Prevention Science, la dottoressa Phyllis Dru Barkhurst, sarà ospite a Brentonico per parlarci sulle competenze per far comunità, prevenendo così fenomeni di violenza. Questa iniziativa è promossa dall'Asilo nel Bosco di Prada (Educare nel Bosco, Vallagarina - Canalescuola) e sostenuta dal Comune dalla Biblioteca Comunale di Brentonico. Grazie a questa collaborazione arriverà, a metà maggio,  sull'Altopiano il tema delle competenze psico-sociali e interpersonali nell'infanzia.Un incontro per avvicinarsi ad un' educazione che valorizza le persone, regalando ai nostri ragazzi strumenti per vivere le loro vite con compassione e integrità, rispettando gli altri e se stessi. L'incontro sarà presentato dalla  dott.ssa Phyllis Dru Barkhurst, fondatrice di diverse iniziative nel campo dell'antiviolenza negli Stati Uniti. Ha lavorato e collaborato con l'attuale presidente Biden - sul "Violence against Women Act", con lo scopo di supportare e proteggere le vittime di crimini. Inoltre è stata fondatrice e co-direttrice del Centro per la Prevenzione di Abuso e di Negligenza dell'Università dell'Oregon, focalizzando la sua ricerca sullo sviluppo dell'empatia in tenera età e il rinforzo di questa durante tutta l'infanzia e la vita adulta, a beneficio della  Comunità intera. Attualmente è  consulente e divulgatrice per promuovere e fare crescere una società priva di violenza.

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Famiglie

Luogo

Date e orari

2024 16 Mag

Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 07/05/2024 15:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito