Attestazione di idoneità dell'alloggio

  • Servizio attivo

Il servizio consente di ricevere l'attestazione che certifica i parametri minimi previsti dalla legge per gli alloggi di edilizia residenziale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini extracomunitari.

La domanda può essere presentata da:

  • il proprietario dell'alloggio;
  • il conduttore del relativo contratto di locazione;
  • il soggetto interessato, residente o domiciliato nell'immobile;
  • il datore di lavoro.
Brentonico

Descrizione

L'attestato di idoneità dell'alloggio è rilasciato dal Comune per la richiesta del permesso di soggiorno di lungo periodo, per il contratto di soggiorno per lavoro subordinato, per il nulla osta per il ricongiungimento familiare e per eventuali altre fattispecie previste normativamente.

Il cittadino straniero, titolare del permesso di soggiorno CE o di un permesso di soggiorno con durata non inferiore a un anno per lavoro subordinato, autonomo, per asilo, per studio, motivi religiosi, motivi familiari e per protezione sussidiaria, può richiedere di essere raggiunto in Italia dai parenti più stretti.

Uno dei requisiti per il ricongiungimento è infatti la disponibilità di un alloggio idoneo, presentando anche un’attestazione comunale della disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico-sanitari, nonché di idoneità abitativa, ovvero che l'alloggio rientra nei parametri minimi previsti dalla legge per gli alloggi di edilizia residenziale, di cui alla seguente TABELLA Allegato 2 al D.P.P. 12 dicembre 2011, n. 17-75/Leg “Caratteristiche di idoneità degli alloggi a canone sostenibile”:

NUMERO COMPONENTI
IL NUCLEO
SUPERFICIE UTILE
MINIMA
NUMERO MINIMO
STANZE DA LETTO
2 45 1
3 55 2
4 60 2
5 65 2
6 75 3
7 90 3
8 95 3
9 105 4
10 115 5

Come fare

Per usufruire del servizio è sufficiente compilare l’apposito modulo in tutti i campi richiesti e firmare, applicando una marca da bollo da euro 16,00.

Nel caso di alloggio a canone sostenibile ITEA per la domanda di ricongiungimento o altra fattispecie che comporti l’ingresso di un ulteriore componente nel nucleo familiare già residente, occorre preventivamente ottenere l’autorizzazione da ITEA S.p.A.

Per poter procedere con il rilascio dell’attestazione, verrà richiesto un pagamento di euro 10,00 quali diritti di segreteria necessari per l'emissione dell'autorizzazione o del diniego.

Tale pagamento potrà essere eseguito presso l'Ufficio edilizia privata e urbanistica a mezzo POS o tramite AVVISO PagoPA - pagamento spontaneo

La documentazione può essere presentata a mano presso lo sportello del Servizio Edilizia privata e urbanistica o tramite email all’indirizzo comunebrentonico@legalmail.it.

Cosa serve

  • Passaporto e permesso o carta di soggiorno (anche se scaduti);
  • contratto di locazione regolarmente registrato (se non proprietario);
  • visura catastale (se proprietario);
  • planimetria catastale e copia certificato di agibilità.

Richiesta idoneità alloggio

Modulistica per richiesta idoneità alloggio.

Dichiarazione assolvimento imposta di bollo

Dichiarazione assolvimento imposta di bollo

Cosa si ottiene

Attestazione idoneità alloggio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

n.2 Marche da bollo
16,00 Euro

Diritti di segreteria
10,00 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito