L'attestato di idoneità dell'alloggio è rilasciato dal Comune per la richiesta del permesso di soggiorno di lungo periodo, per il contratto di soggiorno per lavoro subordinato, per il nulla osta per il ricongiungimento familiare e per eventuali altre fattispecie previste normativamente.
Il cittadino straniero, titolare del permesso di soggiorno CE o di un permesso di soggiorno con durata non inferiore a un anno per lavoro subordinato, autonomo, per asilo, per studio, motivi religiosi, motivi familiari e per protezione sussidiaria, può richiedere di essere raggiunto in Italia dai parenti più stretti.
Uno dei requisiti per il ricongiungimento è infatti la disponibilità di un alloggio idoneo, presentando anche un’attestazione comunale della disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico-sanitari, nonché di idoneità abitativa, ovvero che l'alloggio rientra nei parametri minimi previsti dalla legge per gli alloggi di edilizia residenziale, di cui alla seguente TABELLA Allegato 2 al D.P.P. 12 dicembre 2011, n. 17-75/Leg “Caratteristiche di idoneità degli alloggi a canone sostenibile”:
NUMERO COMPONENTI IL NUCLEO
|
SUPERFICIE UTILE MINIMA
|
NUMERO MINIMO STANZE DA LETTO
|
2
| 45
| 1
|
3
| 55
| 2
|
4
| 60
| 2
|
5
| 65
| 2
|
6
| 75
| 3
|
7
| 90
| 3
|
8
| 95
| 3
|
9
| 105
| 4
|
10
| 115
| 5
|