Stop alla Carta di identità cartacea dal 3 agosto 2026 in tutta l'Unione Europea

Nuove disposizioni europee sulla carta d’identità. Le carte d’identità cartacee NON SARANNO PIÙ VALIDE in tutta l’Unione Europea.
In base al Regolamento (UE) 2019/1157 il cittadino dovrà possedere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) per viaggiare e identificarsi all’interno dell’Unione Europea.
Dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee NON SARANNO PIÙ VALIDE: a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento, diventeranno inutilizzabili in Italia e nel resto dell’Unione Europea. Lo prescrive il Regolamento (UE) 2019/1157 che impone standard di sicurezza maggiormente elevati per i documenti di riconoscimento. La tua carta di identità cartacea non potrà essere usata nemmeno in Italia oltre la data del 3 agosto 2026: diviene quindi opportuno sostituire il documento cartaceo con la Carta di identità elettronica (C.I.E).
Il Comune invita i cittadini che siano ancora in possesso della carta di identità cartacea a provvedere per tempo alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica.
Data:

19/11/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Ministero dell'Interno - Ministero dell'Interno

Descrizione

COSA FARE?

Verifica la tua carta d’identità! Se è cartacea, richiedi all’Ufficio anagrafe del Comune di Brentonico la Carta di identità elettronica (C.I.E.).

L’ufficio anagrafe del Comune di Brentonico è aperto al pubblico nelle mattine di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.00 senza appuntamento; il mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30 su appuntamento al nr. 0464 399109 oppure 0464 399136.

 

Il rilascio della Carta d’Identità Elettronica non è immediato, la consegna del nuovo documento avviene in circa 7 giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

 

I cittadini residenti all’estero iscritti all’A.I.R.E., al momento, dovranno rivolgersi al Consolato di riferimento.

 

Costo della C.I.E. euro 22,20 (euro 27,35 in caso di smarrimento o deterioramento).

 

Per sapere cosa serve per il rilascio della C.I.E. vedi l’avviso allegato.

A cura di

Ufficio Demografico

L’Ufficio demografico si occupa di anagrafe e stato civile, statistica, elettorale e di polizia mortuaria

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

06/08/2026

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/11/2025 11:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito