Piano di gestione del Parco Naturale Locale del Monte Baldo

Legge Provinciale 23 maggio 2007 n°11 “Governo del territorio forestale e montano, dei corsi d’acqua e delle aree protette”
Data:

30/11/2015

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documenti di programmazione e rendicontazione

Descrizione

Il progetto di Piano di Gestione del Parco è stato adottato in via definitiva da tutti i Comuni e le Comunità di Valle del Parco con apposite deliberazioni:

  • Comune di Ala: deliberazione del Consiglio comunale n. 75 del 27 novembre 2015;
  • Comune di Avio: deliberazione del Consiglio comunale n. 89 del 22 dicembre 2015;
  • Comune di Brentonico: deliberazione del Consiglio comunale n. 63 del 30 novembre 2015;
  • Comune di Mori: deliberazione del Consiglio comunale n. 53 del 1° dicembre 2015;
  • Comune di Nago - Torbole: deliberazione del Consiglio comunale n. 58 del 26 novembre 2015;
  • Comunità di Valle Alto Garda e Ledro: deliberazione del Consiglio della Comunità n. 36 del 21 dicembre 2015;
  • Comunità di Valle Vallagarina: deliberazione del Consiglio della Comunità n. 28 del 21 dicembre 2015.

E' stato quindi trasmesso il progetto di Piano di Gestione del Parco, disponibile al link: www.parcomontebaldo.tn.it/pagina.php?id=88  alla Provincia autonoma di Trento, come previsto dall'iter di approvazione.

Le deliberazioni sono consultabili agli albi telematici dei singoli Enti. >clicca qui< per scaricare la deliberazione di adozione del Soggetto responsabile del Parco, il comune di Brentonico.

Documenti

Allegato 1/ Elenchi e schede (File pdf 1,49 MB)
1 Carta fisionomica (File pdf 56,58 MB)
3 Carta della vegetazione (File pdf 48,83 MB)
4 Carta degli habitat (File pdf 54,66 MB)
5a Carta della fauna, ungulati (File pdf 51,33 MB)
6 Carta dell'uso del suolo (File pdf 47,56 MB)
8 Carta delle proprietà (File pdf 49,14 MB)
Azione PR1 Tutelare i prati da fieno e gestire i prati con modalità attente alle esigenze della tutela della fauna (File pdf 22,73 MB)
Azione PR2 Controllare l'espansione di alberi e arbusti nei prati da fieno (File pdf 15,32 MB)
Azione PR3 Controllare l'espansione degli arbusti nei prati magri e nei prati aridi e mantenere le superfici recuperate (File pdf 21,09 MB)
Azione PA1 Attuare il piano di pascolamento e adottare buone pratiche per la tutela della biodiversità dei pascoli (File pdf 14,03 MB)
Azione PA2 Recuperare i pascoli soggetti a infeltrimento e a incespugliamento, soprattutto negli ambiti ancora favorevoli al pascolamento (File pdf 8,71 MB)
Azione UM1 Sfalciare le zone umide anche a beneficio delle specie faunistiche ad esse collegate (File pdf 5,70 MB)
Azione UM2 (Raccomandazione) Evitare interventi di semplificazione del reticolo idrico e di modifica della sede della falda, vigilare su divieto di asporto di materiale torboso dove presente (File pdf 6,18 MB)
Azione UM5 (Raccomandazione) Incentivare la modifica delle linee elettriche per limitarne gli effetti negativi sull'avifauna (File pdf 2,71 MB)
Azione UM6 Effettuare la manutenzione delle pozze d'alpeggio che si stanno prosciugando e ripristinare quelle scomparse in tempi recenti (File pdf 18,92 MB)
Azione BO2 (Raccomandazione) Convertire in faggete o abetine una parte delle peccete di origine artificiale presenti nel Parco (File pdf 11,81 MB)
Azione BO3 Conservare le radure nei boschi e realizzarne ex novo nelle formazioni eccessivamente chiuse (File pdf 21,99 MB)
Azione AR1 Controllare l'espansione degli arbusti sulle praterie alpine e subalpine, mantenendo un rapporto arbusti/aree aperte favorevole alla fauna (File pdf 4,09 MB)
Azione RG1 Tutelare le vallette nivali (File pdf 927,98 kB)
Azione RG2 Tutelare i chirotteri, anche con interventi di protezione dei siti di presenza (File pdf 1,39 MB)
Azione TU2 Regolamentare il calpestio dei turisti e in particolare il transito dei bikers negli ambienti di prateria alpina e subalpina, incanalando i flussi su percorsi stabiliti (File pdf 15,25 MB)
Cima Valdritta Azioni applicabili alla ZSC Monte Baldo - Cima Valdritta (File pdf 3,41 MB)

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica

Pianificazione urbanistica del territorio, rilascio titoli edilizi, cdu ed idoneità alloggi, accertamenti e vigilanza sull’attività edilizia

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

30/11/2015

Data di inizio pubblicazione

30/11/2015

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025 14:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito