Sale del Centro culturale
Territorio
-
Il paese di Brentonico
- Brentonico in breve
- Cenni storici
-
Centri civici
- Centro sportivo S. Caterina
- Centro Ricreativo Piazza di Crosano nella frazione di Crosano
- Centro civico nella frazione di Castione
- Centro civico e piazzetta nella frazione di Saccone
- Centro civico e Chiesetta di S. Matteo nella frazione di Cornè
- Centro civico nella frazione di Cazzano
- Centro civico nella frazione di Prada
- Impianto sportivo “R. Dossi” nella frazione di Saccone
- Centro ludico-sportivo ed aree attigue nella frazione di Cornè
- Cosa visitare
- Gallerie fotografiche
- Informazioni utili
- Vivere Brentonico
-
Eventi e manifestazioni
-
Eventi in evidenza
- ULISSE O IL CORAGGIO DI ASSUMERE IL PROPRIO DESTINO di Moni Ovadia - con Moni Ovadia, Stefano Albarello: canto e qanûn e Maurizio Dehò: violarda
- Conferenza "Vaia: gestione della tempesta"
- Laboratorio in ludoteca comunale: " Luci e ombre"
- Laboratorio alla scoperta dei pipistrelli
- Costruiamo insieme le casette dei pipistrelli
- Circus & Robot and more
- Laboratorio in ludoteca comunale: "Composizioni naturali"
- Aspettando il Natale
- Eventi
- Manifestazioni
-
Eventi in evidenza
-
Associazioni
- Presentazione
- Albo delle Associazioni
- Informazioni utili
-
Modulistica
- Modulo richiesta bidoni per raccolta differenziata in occasione di manifestazioni, sagre e feste capestri
- Domanda di contributo straordinario per spese di investimento acquisto beni durevoli e manutenzioni immobili comunali anno 2019
- Domanda di contributo per manifestazioni/eventi specifici anno 2019
- Domanda di contributo per attività istituzionale ordinaria anno 2019
Il Centro culturale, edificio di proprietà del Comune di Brentonico, è dotato al primo piano di due sale adibite ad uso pubblico:
- sala per conferenze, per massimo 99 posti
- sala riunioni, per massimo 50 posti
Le richieste per l'utilizzo degli spazi vanno inoltrate al Comune di Brentonico e sono autorizzate dal Servizio Cultura ed Attività economiche.
Le sale sono concesse per il tempo strettamente necessario all'attività richiesta e, su richiesta, sono dotate di videoproiettore il cui canone è compreso nella tariffa della sala.
Le tariffe si intendono a forfait per ogni utilizzo, indipendentemente dal numero di ore richieste; nel caso di utilizzo su più giorni, la tariffa deve ritenersi "al giorno".
- Sede via don F. Roberti, 5/a - Brentonico
- Email biblioteca@comune.brentonico.tn.it
- Telefono 0464 395059 (Biblioteca comunale) / 0464 394027 (Ufficio Cultura del Comune di Brentonico)
- Fax 0464 395059
Posizione GPS
Mercoledì, 30 Marzo 2016