Non avere paura
Politiche sociali e sanitarie
- Avvisi e news
-
Sanità
- Guardia medica
- APSS
- Comunità della Vallagarina
- Carta provinciale dei servizi
- Donazione di organi e tessuti
- Dichiarazione anticipata di volontà relativa ai trattamenti sanitari (testamento biologico)
- Corsi e convegni
- Assistenza medica di base sull'Altopiano di Brentonico: incontro pubblico
- Obbligo vaccinale
- Famiglia
- Bambini
- Giovani
- Anziani
- Associazioni
- Accoglienza
- Pari opportunità
- Disabilità
- Comunicazione
- Scrivi all'Assessore
- Appuntamenti
- Estate 2019
- Corsi e attività
La Provincia Autonoma di Trento, insieme all'Azienda provinciale per i servizi sanitari, ai Servizi sociali delle Comunità di Valle/Territorio Val d'Adige, alle Forze dell'ordine, e agli enti del privato sociale che si occupano delle donne vittime di violenza, è impegnata su più fronti nella sensibilizzazione e nell'informazione rispetto alla tematica della violenza di genere e nel contrasto del fenomeno, attraverso diversi progetti.

Con la presente iniziativa, per la quale il Comune di Brentonico collabora nella divulgazione, la Provincia Autonoma di Trento ha promosso una campagna informativa dal titolo "NON AVERE PAURA" che fornisce alle donne indicazioni utili rispetto ai numeri da chiamare per avere aiuto in caso di violenza.
In particolare è pubblicizzato il nuovo numero di primo aiuto sociale provinciale 348-5451469 attivo 24h su 24h, 365 giorni all'anno.
Martedì, 19 Aprile 2016