La parola ai bambini
Ambiente
- Presentazione
- Analisi dell'acqua potabile
- Avvisi e news
- Certificazioni ambientali
- Monitoraggio Antenne
- Piccoli gesti per l'ambiente
- Progetti in campo ambientale
-
Rifiuti
- Rifiuta il rifiuto
- Mappatura dei cassonetti
- Servizio Ambiente della Comunità della Vallagarina
- Calendario di raccolta dei rifiuti
- Calendario lavaggio dei cassonetti
- CRM
- Come effettuare la raccolta differenziata
- Dati della raccolta differenziata
- Ecofeste
- Guida pratica per tutti
- Riduzione dei rifiuti
- Amianto
- Strade forestali
-
Parco Naturale Locale Monte Baldo
- Appuntamenti con Il Parco Naturale Locale Monte Baldo
- Corso “Turismo e agricoltura nel Parco Naturale Locale Monte Baldo”
- Facebook Parco
- Mappa di Comunità
- Parco naturale locale Monte Baldo
- Piano di gestione del Parco Naturale Locale del Monte Baldo
- Presentazione
- Rete delle riserve del Comune di Brentonico
- Semplici di natura
- Tour Virtuale del Parco Naturale Locale Monte Baldo
- Tour Virtuale del Parco Naturale Locale Monte Baldo
- Corso di secondo livello teorico e pratico per la costruzione di muri a secco
- Corso: "Turismo e agricoltura nel Parco Naturale Locale Monte Baldo"
- Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.
- Insetti molesti
- Prodotti fitosanitari tossici o pericolosi: nuove distanze
Il coinvolgimento e la sensibilizzazione di bambini e ragazzi è fondamentale per diffondere nella cittadinanza una mentalità di responsabilità e di rispetto per l'ambiente.

La mappa dei bambini
-
La Mappa dei bambini è un concentrato di desideri e rileva come l’ambiente, il paesaggio, gli animali abbiano un grande valore tra le nuove generazioni, come l’attaccamento al territorio, che scaturisce nei temi dalla dichiarata dall’esigenza di far nascere nuove strutture rivolte a una crescita culturale, legate alla sanità, allo sport, alla cultura…, sottenda il desiderio di poter trovare qui quello che oggi porta gli adulti a spostarsi verso i centri più sviluppati, il contesto di sviluppo manifesta nei temi una continua richiesta di protezione del paesaggio e della natura, una tutela del territorio da un’espansione massiccia, secondo i canoni della globalizzazione.
Mercoledì, 30 Dicembre 2015